Uso dei cookie

Questo sito non fa uso di cookie per la profilazione in prima persona.
Questo sito fa però uso di cookie tecnici. Questo sito utilizza inoltre embed di codice e servizi esterni. Nell'informativa estesa sono disponibili i link alle terze parti ove negare i cookies dei terzi che possono profilare se attivati dall'utente sul sito del terzo.
Procedendo nella navigazione o cliccando su "Accetto" si acconsente all'uso dei cookie.


Policy Accetto

A+ A- T+ T-

Editoriale (68)

Editoriale a cura di

L'editoriale n.135

Benvenuti nel periodo storico in cui la gente non crede ai vaccini ma crede ai talebani buoni
Editoriale a cura di

L'editoriale n.134

Ciao siamo il CTS, il richiamo con AZ è sicuro, ma siccome la gente è terrorizzata lo vietiamo che poi è molto meglio il mix, ma siccome qualcuno rifiuta il richiamo eterologo ritiriamo il divieto e lasciamo libertà di scelta. Ormai siamo al “fate come cazzo vi pare”
Editoriale a cura di

L'editoriale n.133

Se ci fossero stati i social quando hanno inventato la penicillina, oggi saremmo estinti
Editoriale a cura di

L'editoriale n.133

Se ci fossero stati i social quando hanno inventato la penicillina, oggi saremmo estinti
Editoriale a cura di

L'editoriale n.132

Niente più veline di governo fatte girare ad arte. Niente più bozze dei DPCM anticipate ai giornali. Niente più paternali a reti unificate. Niente più infiniti ritardi per far crescere i follower su FB in piena pandemia. Niente più conferenze stampa con domande concordate. Spiace.
Editoriale a cura di

L'editoriale n.131

Si fa presto a dire “risarciremo i ristoranti”. Oltre alla vacuità della promessa, c’è un’irritante ipocrisia di fondo. Dici “ristoriamo le attività colpite dal DPCM” e fingi di dimenticarela filiera a monte. Chi risarcirà agricoltori, produttori di vino e fornitori varii?
Altre News
Pagina 3 di 7