Truffe e intelligenza artificiale

Il credito cooperativo al servizio della comunità
Sicurezza digitale, prevenzione delle truffe e formazione sull’innovazione tecnologica: Federlus, la Federazione delle banche di credito cooperativo del Lazio Umbria Sardegna con il contributo di Fondo Sviluppo a supporto della BCC di Spello e del Velino in due recenti iniziative che uniscono attenzione al presente e visione sul futuro, confermando il ruolo attivo del credito cooperativo al servizio delle comunità locali.
L'incontro sulla sicurezza per i soci senior si è tenuto il 28 marzo presso la Sala dell’Editto del Comune di Spello, con un obiettivo chiaro: fornire strumenti concreti per difendersi dalle truffe, sempre più diffuse e sofisticate. Intitolato "Prevenire è meglio che curare: difendiamoci dalle truffe!”, l’evento ha visto la partecipazione di avvocati, consulenti informatici ed ex dirigenti di polizia. Tra analisi di casi reali, consigli pratici e panoramiche sull’evoluzione delle truffe digitali, l’incontro ha fornito ai cittadini, e in particolare ai Soci Adulti della BCC di Spello e del Velino , la fascia di popolazione particolarmente colpita dalle frodi digitali, una bussola per orientarsi nel mondo della sicurezza e del digitale. Basti pensare che, dati alla mano, negli ultimi tre anni agli italiani è stato sottratto oltre mezzo miliardo dai 'ladri digitali', con un aumento del 30% nel solo 2024.
Pochi giorni prima, il 21 febbraio, FederLUS, sempre a supporto della BCC di Spello e Velino, aveva già lanciato un’iniziativa, questa volta rivolta ai Giovani Soci e Socie del credito cooperativo, con la prima tappa del "BCC Camp", progetto formativo itinerante incentrato su temi di educazione finanziaria e innovazione. Presso Il Frantoio di Spello, oltre 70 ragazzi e ragazze under 35 hanno partecipato a un incontro su “Intelligenza artificiale e transizione digitale”, arricchito dall’intervento del professor Federico Parrella, docente ed esperto di digital e information design. Al termine, sono stati consegnati i riconoscimenti agli studenti che hanno recentemente conseguito diplomi o lauree, premiando l’impegno e il merito.
Con queste iniziative, il credito cooperativo ribadisce la propria mission, vale a dire essere un punto di riferimento per la crescita culturale e sociale della comunità locale.
- Gallery Author: Redazione PM
- Author Website: www.piaceremagazine.it
- License: All Rights Reserved