“Secret Water”, la video arte che inonda Todi In evidenza


Le installazioni resteranno in modo permanente negli spazi sotterranei del centro storico cittadino, andando ad arricchire l’importante patrimonio di arte contemporanea che Todi può vantare e di cui il Parco delle Sculture di Beverly Pepper è l’esempio più significativo.
Il nome dell’artista statunitense è tra l’altro strettamente legato alla presenza in città delle opere di Plessi in quanto l’installazione di “Secret Water” fa parte delle iniziative pensate e realizzate nell’ambito della terza edizione del Festival delle Arti, curato da Marco Tonelli e promosso e organizzato proprio dalla Fondazione Progetti Beverly Pepper, in collaborazione con il Comune di Todi e il Todi Festival.
Il Festival delle Arti 2022 coinvolge tra l’altro anche la parte non nascosta e sotterranea di Piazza del Popolo: proprio sulla piazza infatti, fino al 25 settembre, è installata “Todi Today” una quinta fontana digitale di 12 metri di altezza, anch’essa opera di Plessi.
Sempre fino al 25 settembre, nella Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo è inoltre possibile la mostra di dipinti "Progetti del mondo" sempre di Plessi e sempre nell’ambito del Festival delle Arti.
“Secret Water, Todi Today e Progetti del mondo – spiega Marco Tonelli, curatore dell’evento - è un’unica grande mostra di Fabrizio Plessi suddivisa in tre luoghi differenti di una stessa città, in un avveniristico e visionario dialogo tra storia e contemporaneità, flussi elettronici e pietre, scenari dal mondo e identità culturali. Per Plessi – continua Tonelli - l’attraversamento dei generi, l’ibridazione dei materiali, l’esaltazione del segno grafico come sismografo dei tempi sono elementi caratterizzanti la sua idea di arte, pensiero e creatività, in un continuo scambio di energia che dagli anni Settanta ad oggi lo vede protagonista della scena internazionale in quanto video artista e video scultore che ha saputo aggiornare la strumentazione tecnologica senza cambiare la concezione poetica del mondo”.
"Sebbene giovane - afferma Michele Ciribifera, presidente Fondazione Progetti Beverly Pepper - il Festival delle Arti ha portato di anno in anno a Todi artisti di fama internazionale nonché eventi di elevata qualità. Questi eccezionali risultati sono stati raggiunti grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Todi e all'intenso lavoro messo in campo dalla nostra Fondazione che ha sempre agito con enorme passione e dedizione nel nome di Beverly Pepper e del suo legame con la città di Todi”.
- Gallery Author: Redazione PM
- Author Website: www.piaceremagazine.it
- License: All Rights Reserved