Prosegue il percorso di Asilo, Piccola Scuola di Arti Drammatiche

La compagnia teatrale Occhisulmondo conferma la vocazione di dedicarsi alla formazione
Ha inaugurato a Perugia, grazie alla compagnia teatrale Occchisulmondo, ASILO - Piccola Scuola di Arti Drammatiche.
L’obiettivo è quello di fornire una formazione teatrale, offrendo a garanzia l’esperienza pluriennale degli insegnanti, attori e registi, formatisi nelle più importanti accademie nazionali e tutt’ora presenti nel panorama teatrale italiano.
L’obiettivo è quello di fornire una formazione teatrale, offrendo a garanzia l’esperienza pluriennale degli insegnanti, attori e registi, formatisi nelle più importanti accademie nazionali e tutt’ora presenti nel panorama teatrale italiano.
I CORSI:
Il corso di recitazione è aperto a tutti coloro che vogliono misurarsi con l’emozione di creare un personaggio sul palcoscenico, affrontare
un testo teatrale e scoprire le proprie potenzialità comunicative e creative. Come un corso professionale, la voce, il corpo e il testo, sono tutti
elementi che verranno affrontati attraverso esercizi, giochi e improvvisazioni.
Il lavoro di e con il gruppo sarà il luogo fertile e protetto che accompagnerà ciascun partecipante a conoscere e scoprire l’arte del
teatro. Ogni anno verrà scelto un testo su cui lavorare per portare a compimento uno spettacolo conclusivo.
Il teatro è un luogo senza età, né tempo, aperto a chiunque voglia scoprire e conoscere una parte di sé e del mondo; è questo che lo rende unico e nello stesso tempo accessibile a tutti.
DATA INIZIO CORSO 6 NOVEMBRE 2018
Numero massimo di partecipanti per corso: 16

ASILO s. m. [dal lat. asylum, gr. ἄσυλον (ἱερόν), propr. «(tempio)
dove non c’è diritto di cattura (σύλη)»]
- Luogo di rifugio, di approdo, di richiesta
- Spazio di confronto, di ascolto e di convivenza
- Tempo del dialogo, della crescita, della conoscenza, dello scambio,
della visione e del sogno
Asilo è aperto a tutti, senza limiti di età.
MATERIE:
DIZIONE
STUDIO DEL MOVIMENTO
STUDIO DELLA VOCE
IMPROVVISAZIONE
ANALISI DEL TESTO E INTERPRETAZIONE
METODI DI RECITAZIONE
COMPOSIZIONE
SCRITTURA CREATIVA
CORSO PROPEDEUTICO - Docente: Daniele Aureli
dai 6 ai 12 anni
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 18.00 – 19.00
CORSO PRINCIPIANTI - Docente: Matteo Svolacchia
aperto a tutte le età
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 19.00 – 20.30
CORSO AVANZATO – Docente: Massimiliano Burini
aperto a tutte le età
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 21.00 - 23.00

Info e Iscrizioni:
inviare candidatura con lettera motivazionale ed eventuali esperienze
pregresse alla mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni sui corsi chiamare il numero 334.2668169
COMPAGNIA OCCHISULMONDO
Il corso di recitazione è aperto a tutti coloro che vogliono misurarsi con l’emozione di creare un personaggio sul palcoscenico, affrontare
un testo teatrale e scoprire le proprie potenzialità comunicative e creative. Come un corso professionale, la voce, il corpo e il testo, sono tutti
elementi che verranno affrontati attraverso esercizi, giochi e improvvisazioni.
Il lavoro di e con il gruppo sarà il luogo fertile e protetto che accompagnerà ciascun partecipante a conoscere e scoprire l’arte del
teatro. Ogni anno verrà scelto un testo su cui lavorare per portare a compimento uno spettacolo conclusivo.
Il teatro è un luogo senza età, né tempo, aperto a chiunque voglia scoprire e conoscere una parte di sé e del mondo; è questo che lo rende unico e nello stesso tempo accessibile a tutti.
DATA INIZIO CORSO 6 NOVEMBRE 2018
Numero massimo di partecipanti per corso: 16

ASILO s. m. [dal lat. asylum, gr. ἄσυλον (ἱερόν), propr. «(tempio)
dove non c’è diritto di cattura (σύλη)»]
- Luogo di rifugio, di approdo, di richiesta
- Spazio di confronto, di ascolto e di convivenza
- Tempo del dialogo, della crescita, della conoscenza, dello scambio,
della visione e del sogno
Asilo è aperto a tutti, senza limiti di età.
MATERIE:
DIZIONE
STUDIO DEL MOVIMENTO
STUDIO DELLA VOCE
IMPROVVISAZIONE
ANALISI DEL TESTO E INTERPRETAZIONE
METODI DI RECITAZIONE
COMPOSIZIONE
SCRITTURA CREATIVA
CORSO PROPEDEUTICO - Docente: Daniele Aureli
dai 6 ai 12 anni
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 18.00 – 19.00
CORSO PRINCIPIANTI - Docente: Matteo Svolacchia
aperto a tutte le età
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 19.00 – 20.30
CORSO AVANZATO – Docente: Massimiliano Burini
aperto a tutte le età
Tutti i Martedì da Novembre a fine Maggio
orario 21.00 - 23.00

Info e Iscrizioni:
inviare candidatura con lettera motivazionale ed eventuali esperienze
pregresse alla mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni sui corsi chiamare il numero 334.2668169
COMPAGNIA OCCHISULMONDO
- Gallery Author: Redazione PM
- Author Website: www.piaceremagazine.it
- License: All Rights Reserved
Pubblicato in
PM TopNews
Etichettato sotto