La Padel Arena è finalmente realtà In evidenza

Nove campi tra indoor e outdoor. Materazzi e Barzagli inaugurano il nuovo impianto
Dai campi da calcio alle pareti da padel: dall’amicizia tra Andrea Barzagli e Marco Materazzi nasce l’idea della nuova Padel Arena di Perugia, un impianto moderno realizzato grazie alla ristrutturazione di un ex complesso industriale. Nove campi da padel, sette indoor e due outdoor, e un campo da beach volley scoperto alle porte di Perugia, tra Ponte San Giovanni e Torgiano.


Compagni in nazionale, ora fianco a fianco in questa nuova avventura, decisamente al passo con i tempi: il padel è infatti uno degli sport più in voga del momento, amato e praticato anche da tanti ex calciatori, da Bobo Vieri ad Antonio Cassano fino a Francesco Totti. La nuova Padel Arena, struttura imponente è avveniristica, è dotata di impianti sportivi di ultima generazione, spogliatoi confortevoli, area ristoro con prodotti del territorio, ampio parcheggio e spazi destinati al verde pubblico. Un’impresa ambiziosa, con i suoi 7.000 mq di superficie – di cui al momento ne vengono utilizzati 3.600 – e una struttura che può essere ulteriormente ampliata. Ma anche un progetto che guarda al sociale, con il recupero di un padiglione industriale abbandonato e la conseguente riqualificazione di un’area dismessa, per dare vita a quello che, a oggi, è il più grande centro sportivo dell’Umbria.
Compagni in nazionale, ora fianco a fianco in questa nuova avventura, decisamente al passo con i tempi: il padel è infatti uno degli sport più in voga del momento, amato e praticato anche da tanti ex calciatori, da Bobo Vieri ad Antonio Cassano fino a Francesco Totti. La nuova Padel Arena, struttura imponente è avveniristica, è dotata di impianti sportivi di ultima generazione, spogliatoi confortevoli, area ristoro con prodotti del territorio, ampio parcheggio e spazi destinati al verde pubblico. Un’impresa ambiziosa, con i suoi 7.000 mq di superficie – di cui al momento ne vengono utilizzati 3.600 – e una struttura che può essere ulteriormente ampliata. Ma anche un progetto che guarda al sociale, con il recupero di un padiglione industriale abbandonato e la conseguente riqualificazione di un’area dismessa, per dare vita a quello che, a oggi, è il più grande centro sportivo dell’Umbria.
- Gallery Author: Redazione PM
- Author Website: www.piaceremagazine.it
- License: All Rights Reserved
Pubblicato in
PM TopNews