Stampa questa pagina

Officine Fratti apre le porte al pubblico

Scritto da 
0
||

Giovedì 2 marzo open day con incontri e approfondimenti

Giovedì 2 Marzo dalle 17 alle 20 Officine Fratti” apre le porte al grande pubblico con una giornata di confronto, approfondimento e festa dedicata a chi è interessato alle opportunità offerte dal progetto (www.officinefratti.it), a chi vuole conoscere storie di giovani imprenditori di successo e vuole condividere idee e opinioni, chi è curioso di vedere il volto nuovo di un luogo storico in trasformazione a Perugia, in via Fratti 14-20.

La serata prevede un workshop alle 17 con alcune delle migliori energie locali e nazionali pronte a raccontare le loro storie di impresa e rispondere alle domande. Saranno presenti giovani rappresentanti di imprese sociali, creative, artigianali e artistiche che hanno scelto di affrontare il mercato, spesso innovando e sperimentando approcci e modelli di business.

 

Relatori e interventi:

Francesco Schettini - Experience room – Bari - "costruire, abitare, collaborare fare impresa connettendo risorse"; Sara Pelacchi - UNOADUE – Pisa - "Il modello tridimensionale fisico: scelta, ideazione e realizzazione di un prodotto artigianale"; Leonardo Zaccone - Roma Makers – Roma - "strumenti e metodi degli spazi collaborativi nei processi di rigenerazione urbana”; Andrea Geremicca - CMO Impact school (start up), e Natale Romano - Esperto Marketing - Università degli Studi di Perugia- "manufacturing the future - come cambia l’artigianato con l’avvento del digitale e di industria 4.0"; Maria Antonietta TaticchiArtiCity – Perugia - “antichi saperi e nuove tecnologie un asset per lo sviluppo”.

Saranno inoltre collegati via web Gaia Segattini - Vendetta Uncinetta (blogger, tratta di nuovo artigianato, creatività indipendente, diy, … - Milano), Andrea Paoletti - BeNetural (coworking rurale, favorisce la rete tra piccole realtà del territorio in chiave innovativa, collaborativa e evolutiva - Matera), Roberto Covolo - ExFadda (spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale - San Vito dei Normanni).

 

Dalle 19 “Open talk” - spazio alle relazioni sociali, allo scambio informale di idee, spunti, suggestioni e ispirazioni allietati da selezioni musicali e un buffet.

Saranno presenti all’evento l’Assessore alle Politiche per i giovani, partecipazione e associazionismo Diego Dramane Wagué e l’Assessore al Marketing territoriale, sviluppo economico e progettazione europea Michele Fioroni.

 

 COS’E’ OFFICINE FRATTI?

Officine Fratti – Creative Space”,  consiste in uno spazio volto alla promozione di percorsi di rigenerazione del centro storico della città attraverso l’imprenditorialità giovanile. “Officine Fratti – Creative Space” è un progetto nell’ambito del bando nazionale “Giovani RigenerAzioni Creative”, promosso da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.

Per partecipare al progetto e proporre idee creative imprenditoriali, i giovani possono partecipare all’Avviso pubblico del Comune di Perugia che si trova nel sito dell’Informagiovani www.comune.perugia.it/pagine/giovani e nel sito dedicato www.officinefratti.it. Aggiornamenti e informazioni social: @officinefratti #officinefratti.

 

OFFICINE FRATTI - FAI FUNZIONARE LA TUA IDEA!

 

PROGRAMMA

 

WORKSHOP 17>19

 

Introducono:

Dramane Wagué

Assessore alle Politiche per i giovani, partecipazione e associazionismo del Comune di Perugia

Michele Fioroni

Assessore al Marketing territoriale, sviluppo economico e progettazione europea del Comune di Perugia

 

Coordinano:

Gabriele Biccini – Portavoce Forum Regionale Giovani Umbria

Giulia Paciello – Associazione ON

 

Interventi:

  • Carlo Di Somma Confcooperative Umbria – partner progetto - “Officine Fratti – Creative Space
  • Francesco Schettini - Experience room – Bari - "costruire, abitare, collaborare fare impresa connettendo risorse"
  • Sara Pelacchi - UNOADUE – Pisa - "Il modello tridimensionale fisico: scelta, ideazione e realizzazione di un prodotto artigianale"
  • Leonardo Zaccone - Roma Makers – Roma - "strumenti e metodi degli spazi collaborativi nei processi di rigenerazione urbana"
  • Andrea Geremicca - Impact school - Natale Romano - Università degli Studi di Perugia- "manufacturing the future - come cambia l’artigianato con l’avvento del digitale e di industria 4.0"
  • Maria Antonietta TaticchiArtiCity – Perugia - “antichi saperi e nuove tecnologie un asset per lo sviluppo

 

Interventi via Web:

  • Gaia Segattini - Vendetta Uncinetta (blogger, tratta di nuovo artigianato, creatività indipendente, diy, … - Milano)
  • Andrea Paoletti - BeNetural (coworking rurale, favorisce la rete tra piccole realtà del territorio in chiave innovativa, collaborativa ed evolutiva - Matera)
  • Roberto Covolo - ExFadda (spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale - San Vito dei Normanni)

 

OPEN TALK 19>22

>Relazioni sociali, scambio informale di idee, spunti, suggestioni e ispirazioni

>Selezioni musicali

>Buffet