Stampa questa pagina

“Umbria Movie”, per raccontare la Regione in tre minuti

Scritto da 
0
“Umbria Movie”, per raccontare la Regione in tre minuti
Al progetto partecipano 9 videomaker, il corto vincitore verrà utilizzato per promuovere il territorio
Arrivano da ogni parte d’Italia e da Londra i 9 videomaker che racconteranno l’Umbria, grazie al progetto “Umbria Movie”.

Sono stati scelti fra gli oltre 260, che hanno partecipato al concorso promosso dalla Regione per raccontare in chiave creativa i paesaggi, la natura e lo sport, i luoghi dell’anima, l’arte e le tradizioni dell’Umbria. Ogni videomaker seguirà un itinerario in alcuni comuni e realizzerà un video di tre minuti che la Regione potrà utilizzare per attività di promozione sul web e per altre iniziative di promozione.

Fino a sabato 24 ottobre, saranno impegnati da soli o con collaboratori nelle riprese: Diego Bonacina (da Como), Frederick Shelbourne (nato a Londra e cresciuto in Umbria), Gabriele Saluci (da Caltanissetta), Jacopo Sani (Perugia), Martina Pastori (Milano), Michele Melani (Bolzano), Ruggero Longoni (Milano), Giuseppe La Rosa (nato a Pisa, vive e lavora in Valle d'Aosta) Tommaso Cassinis (Roma).

Ogni video tratterà uno dei tre temi che caratterizzano la campagna promozionale con cui l’Umbria propone il suo brand: “natura, paesaggio, sport”, “cultura ed eventi”, “spiritualità”. Ogni storia sarà un invito a scoprire l’Umbria, dovrà appassionare persone che si trovano a migliaia di chilometri di distanza, ma anche chi già conosce la regione, invogliandolo a tornare per vivere emozioni inedite.

Per conoscere i nove progetti audiovisivi si dovrà aspettare il 31 ottobre, quando saranno consegnati ufficialmente alla Regione Umbria. Il 2 novembre saranno pubblicati online sul sito www.umbriamovie.it e inizierà la fase di votazione.

“Umbria Movie”, per raccontare la Regione in tre minuti