Stampa questa pagina

La ragazza e il suo Carosello Ecologico

Scritto da 
0
La ragazza e il suo Carosello Ecologico
Al Quasar Village una giostra a pedali fa felici i bambini e l'ambiente
In questi giorni presso il centro commerciale Quasar di Perugia è possibile vedere e giocare con una giostra completamente riciclata. Bambini ed adulti possono infatti divertirsi o semplicemente ammirare questa stupenda ed ecologica invenzione che, oltre ad essere un semplice oggetto, si può trasformare in una vera e propria esperienza ricca di emozioni ed idee.

Luciana Basta è il nome della giostraia che ha costruito (insieme ad un amico sardo) - questo “Eco-carosello”. Il meccanismo è molto semplice e funziona attraverso una cyclette che, collegata ad una piccola ruota, permette di far girare il carosello. Sono stati predisposti 8 cavalli neri interamente ottenuti da materiali di riciclo come i copertoni delle ruote. I bambini sono accuratamente legati a delle cinture sempre prese da uno sfasciacarrozze e riutilizzate come strumento di sicurezza.

Pedalano al centro della giostra, Luciana intrattiene i bambini con qualche spettacolo e a fine corsa regala caramelle. Anche se senza musica, a differenza dei caroselli classici, la sua voce accompagna questo volteggiare rendendo il tutto ancor più affascinante.

Oltre a questa tipologia di giostra ne è stata progettata anche una terza che sarà attiva quest’estate all’isola d’Elba.

Per problemi di burocrazia, l’ecologia in Italia non è molto incentivata. Seppur sia una giostra ecologica ed abbia vinto un premio da parte del WWF nel 2012 nella campagna di eco sostenibilità, racconta la giostraia, è sempre difficile ottenere autorizzazioni e permessi.

Il messaggio che vuole portare questa idea sarebbe quello di non inquinare costruendo altre cose e di utilizzare solo quello che già c’è. Per lei, ogni pedalata è una boccata di aria fresca, ogni giorno è un viaggio, è magia. La gioia dei bambini diventa la sua.

Una bella iniziativa da sostenere!

 

La ragazza e il suo Carosello Ecologico