Stampa questa pagina

Nasce l’app per aiutare i pensionati a scovare i cantieri da guardare

Scritto da 
0
Nasce l’app per aiutare i pensionati a scovare i cantieri da guardare
Si chiama “Umarells”, omini in bolognese, e segnala tutti i lavori in corso in città
Si sa, per gli anziani i cantieri sono una vera passione. Starebbero ore e ore a guardarli senza muoversi con le braccia dietro la schiena e l’occhio vigile.

Ma spesso le città non sono disposte ad accettarli. Certo, a volte succede, come nel caso del pensionato bolognese nominato direttore del cantiere per un giorno a Bologna.

Succedeva non a caso a Bologna, terra natale del termine “umarell” (pensionati bolognesi. “Omino” dalle nostre parti) e del progetto “Umarells” di Danilo Masotti, che dall’ammirazione per i suoi concittadini più attempati ha fatto nascere un libro, pubblicato poi anche in versione ampliata.

Ma non solo libri. Da oggi infatti gli umarell possono tranquillamente definirsi 2.0, perché è arrivata anche l’app di Umarells, che segnala tutti i cantieri attivi in città. Basta geolocalizzarsi e il gioco è fatto: sulla cartina appaiono tanti cavalletti gialli e neri quanti sono i lavori in corso.

Ma il vero umarell è dotato di smartphone? Non si sa di preciso, ma la frase sul sito ufficiale li incoraggia a creare un vero e proprio gruppo: “Cerca i cantieri vicino a te, fai checkin, commenta o lamentati dei lavori e trova tanti altri Umarells come te!”.


Nasce l’app per aiutare i pensionati a scovare i cantieri da guardare