Stampa questa pagina

Fuga de c..ervelli (e anche de qualcos altro!) In evidenza

Scritto da 
0
Fuga de c..ervelli (e anche de qualcos altro!)
Da quanno c’è la crisi, tuquì nn Italia è tutto n fugge fugge de freghi che nun arbattono n chiodo perché nissuno je fa più n contratto de lavoro! Cussì je tocca de gì a l estero, come na cinquantina d anne fa quanno j italiani piavon la valigia de cartone e givon a fà i minatori n Belgio, i muratori n Costa Azzurra o j operai nton qualche fabbrica dla Germania.

Solo che na volta partiva chi nun c’eva né arte né parte, adé partono i mejo. A lujo è partita la Romina, nlà per agosto Fabrizio, l nostro vicino de casa, a settembre è toccato ta Edoardo e pi Santi è gita via anche la Lucia, la nostra nipote. Tutti freghi ch’honno studiato: la Romina, tanto per fà n esempio, è laureata nn Economia ma tuquì manco a fà la commessa la piavno; Fabrizio è n pozzo de scienza ma pe n posto da ricercatore a l Università j ha toccuto de gì n America; Edoardo, l nostro cugino, adè è nn Austrialia ma ta lu nun j è gita tanto bene perché ha trovato solo da coje le cipolle e alora a sapello prima poteva gì a Cannara, che nne spendeva tanti soldi pel viaggio!

Ma la volete sapé la vera novità? Tra mpò, nun partironno solo i cervelli, ma anche i c...uli! Nun ce credete? Vedrete che fuga, fidateve dle sorelle Paqqla! La Lucia, che come Edoardo è gita nn Australia, c’ha telefonato tutta contenta perché laggiù ha scoperto n altro mondo. Nun ardà i resti: freghi a palate! Tutti che la cercono, tutti che vojono scappà ncon lia. E ta lia nun je pare l vero! Tuquì a Perugia se vergognava perché, come da tradizzione Paqqla, è na mulichina troppo formosa e manco si crepà entra ntna 42! Tlà, come la vedono, je dicon che somija ta Sofia Loren e che è na veri biutiful Italian uoman. Tuquì je dicon culona, tlà le donne la nvidiono perché tutte vorrìono esse come lia. J hon ditto che più bella de qla americana, quilla che se fa fotografà sempre da dietro ncle chiappe n bella vista – com’è che se chiama? – Chim Cardascia, me pare...

Com ha da esse l mondo! La Lucia c’ha anche arcontato che laggiù nti negozzi de intimo mica vendon le mutande pe strignete cosce e trippa e per levatte i lardelli! No, tla c’honno quille mbottite, ncla gommapiuma ntle chiappe per nun fà capì che sè dritta piallata come na tavletta! Robba da chiodi. È prorio vero che nissuno è contento de quillo che c’ha.

Vedrè che si sta cosa se viene a sapè n giro, parte tu che part anch’io, n Italia c’armarronno solo i più tonti e le più secche!

 Come sempre,

 le vostre affezzionate

 Peppa (e Ginetta) Paccola

Fuga de c..ervelli (e anche de qualcos altro!)
   
Le Sorelle Paccola

Anna Maria Ortica nasce in Germania, cresce bilingue e apprende dai genitori perugini le prime regole del "donca". Dal 1973 vive a Perugia e ormai non potrebbe più fare a meno delle sue salite e dei suoi scorci. Appassionata di letteratura e di arte, dopo incursioni nel marketing e nel turismo, è approdata all'insegnamento dell'Inglese in un liceo della sua città. Ha pubblicato i suoi primi libri LE SORELLE PACCOLA e I TRIBBLI DLE SORELLE PACCOLA inaspettatamente in perugino, perché, come è solita dire, "le lingue bisogna saperle tutte".