Stampa questa pagina

Di-Vagare In evidenza

Scritto da 
0
|| || ||

Chiave di G è la rubrica di Giorgia Bazzanti in collaborazione con il G StudioLab, vocal studio di cui è direttrice didattica e vocal coach. Una playlist di sette canzoni al mese scelte da insegnante e allievi per un piccolo viaggio tra voci, generi e stili diversi. Buon ascolto!

1) “Senza un perché”, Nada

Il niente. La solitudine. Il vuoto in cui non ci si perde ma si ritrova la speranza e si può andare a fondo.
Semplicità, leggerezza e profondità. Andare e tornare senza muoversi, viaggiando tra specchi e silenzi.


2) “Vagabunda”, Mannarino

Le sfumature decise e, allo stesso tempo in definite, di una figura femminile.
Un ritmo erotico, tra sensualità e malinconia.
Tra lingue diverse che si lasciano intendere.


3) “Vada come vada”, Blanco

Vento in faccia lungo le strade.
La spensieratezza, l’irrazionalità, l’insensatezza di un’estate.
Tra amore, guai e quelle poche cose che sembrano la felicità.


4) “Il bene nel male”, Madame

Un dialogo in cui è racchiuso un amore dal sapore proibito. E finito.
Tra delusioni amare e delicatezza.
Dove bene e male non sono mai assoluti.


5) “Senza rumore”, Lazza

Una rincorsa tra sentimenti e connubi sonori imprevisti.
Frenesia e leggerezza.
Esplosioni che si incastrano tra scene e spazi diversi tra loro.


6) “Wanderer”, Mogli

Fare strada a nuovi inizi.
Dove errare non significa sbagliare. Un cuore in silenzio verso casa.


7) “Bird Girl”, Antony & The Johnsons

Libertà e rinascita.
Un viaggio incerto verso un’identità vera. Tra vento ed ali.

 

https://open.spotify.com/playlist/0AhLJ66Wu6Vn2J4umwOMEY
Di-Vagare
   
Pubblicato in Chiave di G
Giorgia Bazzanti

Vocal coach, cantante, cantautrice, performer. Ama la musica, il teatro, la poesia. Il rosso e la decisione. Gli imprevisti che portano luce nuova. La voce e la parola, anche quando non è cantata.